SANITÀ  - Santo BIONDO
Biondo: “Piano su liste d’attesa: una proposta fantasiosa e discutibile”
Stock-Listedattesa.jpg
14/05/2024  | Sindacato.  

 

 

Con l'arrivo delle elezioni europee, arriva anche il piano sulle liste d'attesa che prenderà corpo, stando alle ultime dichiarazioni del Governo, con un decreto-legge nei prossimi giorni.

In base a un monitoraggio, che sarà affidato all'Agenas, chi risulterà in affanno riceverà i fondi del Ministero per provare a pagare di più il personale, per gli straordinari o per ricorrere alla rete di strutture private accreditate.

È una proposta fantasiosa.

Non vi è mai stata trasparenza sul famoso monitoraggio e, peraltro, il Ministero della salute e la stessa Agenas dispongono solo di dati parziali, che riguardano unicamente gli interventi di area oncologica e cardio-vascolare.

Inoltre, lascia davvero perplessi l'idea prospettata che per accorciare i tempi di attesa si pensi di chiedere più ore di lavoro a un personale già stremato da una carenza di organico drammatica e da un peggioramento senza precedenti delle condizioni lavorative.

È discutibile, infine, che si renda il Ssn primo cliente del mercato accreditato.

Tutto ciò mentre il Ministro e il Presidente della Conferenza Stato Regioni non si presentano alla trattativa per il rinnovo del Ccnl del personale della Sanità accreditata, che quella mole di prestazioni la dovrà garantire, nonostante il contratto sia fermo al 2018, e mentre le risorse stanziate per il contratto pubblico continuano a essere insufficienti.

Chiediamo, dunque, al Governo di discutere su un provvedimento che sia coerente con gli impegni presi con le lavoratrici e i lavoratori e con i cittadini. Un provvedimento che parta da uno straordinario piano di assunzioni, dall'abbattimento del tetto di spesa e dal potenziamento della medicina territoriale di cui questo Paese ha realmente bisogno.



Roma, 14 maggio 2024