Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Alessandra MENELAO

17/12/2018 -
L'evento contro le violenze ad Orune ha chiuso la manifestazione "Autunno in Barbagia: Cortes Apertas". Cento donne hanno sfilato con il costume tradizionale, ai piedi le scarpette rosse e sul petto il fiocco rosso.

14/12/2018 -
Evento di sensibilizzazione e informazione, che si inserisce nell'ambito delle manifestazioni organizzate in tutto il mondo in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

07/12/2018 -
Apprendiamo dall’ultimo emendamento sulle “Disposizioni in materia di politiche per la famiglia e misure per la conciliazione vita-lavoro” che tra le azioni finanziate dal fondo politiche per la famiglia (che dovrebbero essere...

03/12/2018 -
Nella Giornata Internazionale delle persone con disabilità dobbiamo ricordare che le donne disabili sono esposte alla violenza fisica, psicologica , sessuale e psicologica . L’Italia è stata richiamata dal Comitato ONU delle Persone...

30/11/2018 -
La Responsabile Nazionale dei Centri di Ascolto UIL Mobbing & Stalking contro tutte le violenze, Alessandra Menelao questa mattina era presente all’iniziativa organizzata dalla Responsabile regionale Centri di ascolto UIL Sardegna...

28/11/2018 -
La campagna bipartisan presentata dalla Vicepresidente della Camera dei Deputati, Mara Carfagna, ”#Nonènormalechesianormale” e che noi come UIL, abbiamo sostenuto ha ricevuto sostegni molteplici dalle persone del sindacato...

27/11/2018 -
Una buona notizia sul fronte del ritiro del ddl Pillon. Pubblichiamo il Comunicato stampa augurandoci che molti comuni italiani facciano la stessa cosa!

26/11/2018 -
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, d’intesa con il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri con delega alle pari opportunità e alle politiche giovanili...

24/11/2018 -
In occasione della giornata contro la violenza sulle donne, sosteniamo la campagna «#Nonènormalechesianormale» lanciata dalla vicepresidente della Camera Mara Carfagna e invitiamo a postare sui social l'hashtag #nonènormalechesianormale...

23/11/2018 -
Le vittime di femminicidio, ovvero le donne uccise, quest’anno sono state 83. I dati elaborati, con un lavoro meticoloso dal Centro di Ascolto UIL, sono stati estrapolati facendo riferimento alla seguente definizione di femminicidio...