Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Alessandra MENELAO

04/10/2016 -
Si svolgera giovedì 13 ottobre 2016 a Roma, un convegno organizzato da Engiminternazionale dal titolo: «Diritti delle donne, seconda giornata di formazione: Donne, Diritti e Lavoro» cui parteciperà Alessandra Menelao Responsabile Mobbing e Stalking UIL

04/10/2016 -
Si svolgerà venerdì 14 ottobre 2016 ad Andria, un convegno dal titolo: «Violenze sui luoghi di lavoro. Quali tutele» cui parteciperà Alessandra Menelao, Responsabile nazionale dei Centri di Ascolto Mobbing Stalking contro tutte le violenze della UIL

30/09/2016 -
Si svolgerà giovedì 6 ottobre 2016 a Varese in Via Luigi Brambilla, 15 un convegno dal titolo:

08/09/2016 -
Il 17 settembre 2016 a Como si terrà il Convegno ´Mobbing, Stalking e Discriminazioni di genere: dai voce al tuo silenzio!´ organizzato dai Responsabili del Centro di Ascolto UIL del Lario Como-Lecco.

25/08/2016 -
Dalle sindacaliste, la conferma: le madri lavoratrici devono superare una corsa ad ostacoli continua. «La crisi ha peggiorato le cose», è l'analisi di Vera Guelfi, segretaria confederale regionale della UIL Puglia con delega al welfare.

28/07/2016 -
In occasione della serata «Isola in Rosa», promossa dall’Associazione «ASD Sweet Dance» e dai Pittori Anonimi del Trullo, che si è svolta a Roma il 27 Luglio, ha partecipato all’evento una delegazione della UIL

27/07/2016 -
In occasione della serata «Isola in Rosa», promossa dall’associazione «ASD Sweet Dance» e dai Pittori Anonimi dei Trullo, che si svolgerà il 27 luglio, sarà presente la Segretaria Regionale della Uil di Roma e del Lazio Laura Latini

25/07/2016 -
L’onorevole Salvini poteva risparmiarsi certi riferimenti sessisti di pessimo gusto: alla Presidente della Camera va la nostra solidarietà. In una fase in cui si moltiplicano gli episodi di violenza sulle donne, anche le parole rischiano ...

22/07/2016 -
Il Centro di Ascolto della Uil Molise aderisce al Protocollo che sarà sottoscritto nella sede di Campobasso della Confcommercio, per promuovere l'iniziativa «Mille vetrine contro la violenza» ed alla Campagna nazionale «Non ti amo da morire»

21/07/2016 -
Tagliare ulteriori risorse ai Centri Antiviolenza della Capitale non significa certamente raggiungere l'obiettivo di assestare il bilancio comunale, come sembrerebbe nelle intenzioni del nuovo sindaco di Roma, una donna.