Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Alessandra MENELAO

11/03/2016 -
Carissime Amiche ed amici, oggi mi ritengo molto soddisfatta perchè l'evento in programma oggi «Non sei più sola» organizzato dai Centri di Ascolto Mobbing & Stalking della Lombardia presso la Camera sindacale UIL di Pavia...

11/03/2016 -
Carissime Amiche ed amici, oggi mi ritengo molto soddisfatta perché l'evento in programma oggi "Non sei più sola" organizzato dai Centri di Ascolto Mobbing & Stalking della Lombardia presso la Camera sindacale UIL di Pavia...

09/03/2016 -
Oggi 9 marzo, la Responsabile Nazional dei Centri di Ascolto Mobbing e Stalking contro tutte le violenze Uil, Alessandra Menelao, insieme alla Responsabile del Centro di Ascolto Uil di Milano e Lombardia, Anna Maisto, hanno visitato lo SVSeD di Milano

25/02/2016 -
Si svolgerà il prossimo 26 febbraio presso la sala Bruno Buozzi della UIL Nazionale a partire dalle ore 10 un convegno dedicato all'approfondimento dell'accordo CGIL CISL UIL e Confindustria su molestie e violenze sui luoghi di lavoro

20/02/2016 -
A seguito dell'accorpamento della camera sindacale Como - Lecco si è proceduto a costituire il centro di ascolto UIL Lario di cui sono responsabili i dirigenti sindacali Serena Gargiulo e Marco Cannas.

19/02/2016 -
Il gruppo di lavoro dei Centri di Ascolto e dell'Ital per quanto riguarda il riconoscimento dell'eventuale patologia di origine professionale. Tale gruppo di lavoro è supervisionato da Piero Bombardieri e Alessandra Menelao

18/02/2016 -
Tante parole ed un'altrettanta dose di indignazione ogni volta che un minore è vittima di epidosi di bullismo non bastano ad arginare un fenomeno così pericoloso. Ci vogliono azioni concrete, le stesse di cui l'Umbria si è dotata il 19 gennaio.

08/02/2016 -
E' stata nominata il corresponsabile del centro di ascolto territoriale di Como, Marco Cannas, che assieme a Serena Gargiulo seguono il centro di Como. Gli auguro buon lavoro, certa che sarà all'altezza del compito.

08/02/2016 -
Le molestie o la violenza nei luoghi di lavoro sono inaccettabili e vanno denunciate. Le imprese e i lavoratori hanno il dovere di collaborare al mantenimento di un ambiente di lavoro in cui sia rispettata la dignità di ognuno.

03/02/2016 -
Crediamo che ritenere le molestie sessuali sul luogo di lavoro al pari di un semplice, anche se inopportuno, atteggiamento goliardico e scherzoso sia lesivo della dignità di tutte le lavoratrici.