Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Alessandra MENELAO

23/09/2015 -
Il risarcimento per mobbing è riconosciuto quando l'azienda fa mancare uomini e mezzi necessari ad una dirigente per svolgere la propria attività lavorativa. La sentenza n. 1276/15, pubblicata dalla sezione lavoro del Tribunale di Velletri.

23/09/2015 -
E´ stata nominata la responsabile del centro di ascolto regionale Sicilia, Adriana Aronadio, mentre il responsabile del centro di Palermo è Enzo Domina.

23/07/2015 -
I Centri di Ascolto controlleranno affinché vengano costruite nel più breve tempo possibile e al di là delle convenienze politiche, le leggi che ci chiede l’Europa relative ai diritti civili, al mobbing e all’omofobia.

23/07/2015 -
Il Governo accetta il dettato europeo dei compiti economici da fare e li esegue pedissequamente, mentre, sulle norme che riguardano il benessere, la violenza e i diritti civili, il nostro Governo non risponde alla chiamata, mettendo in campo...

21/07/2015 -
Ieri si è svolto presso la UIL il convegno : «Il mobbing è una malattia professionale?» organizzato dai Centri di Ascolto Mobbing&Stalking contro tutte le Violenze e l’ITAL. Al convegno hanno partecipato il Segretario Generale della UIL, Carmelo...

15/07/2015 -
Si svolgerà a Roma il 20 luglio 2015, presso la Sala Multimediale Uil Confederale, in via Lucullo, 6 il convegno "Mobbing: la tutela dei Centri di Ascolto UIL e del Patronato Ital"

06/07/2015 -
Sabato 4 luglio abbiamo cambiato la storia della città di Foggia! Abbiamo svegliato le coscienze della cittadina pugliese. Il Puglia Pride ha visto la presenza di Vladimir Luxuria e di molti altri esponenti nazionali del movimento

01/07/2015 -
Ora anche la Toscana ha il suo centro regionale. Si potranno attivare e mettere in campo le politiche regionali per contrastare e prevenire la violenza in tutte le sue sfaccettature (sul posto di lavoro, affettiva, sessuale, fisica ecc. ecc).

25/06/2015 -
Sarà l´occasione per presentare lo Sportello Uil Mobbing e Stalking in Toscana a cui si potranno rivolgere tutti i lavoratori e ogni vittima di violenza...

23/06/2015 -
Promuovere la cultura del “benessere” per prevenire e gestire il rischio SLC nelle organizzazioni...