Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Tiziana BOCCHI
Bocchi: “Alluvioni, conseguenza di assenza politiche di prevenzione”
18/05/2023 -  Gli eventi meteorologici che, nelle ultime ore, hanno duramente colpito la regione Emilia-Romagna e la parte settentrionale delle Marche, provocando vittime e ingenti danni al patrimonio pubblico e privato, ci lasciano attoniti. Nell’esprimere il...
Newsletter “Ambiente e Amianto”
03/05/2023 -  Carissime/i,come ogni anno, il 28 aprile si celebra la Giornata mondiale delle vittime dell´amianto e della salute e la sicurezza sul Lavoro. Un data particolarmente importante per la UIL ...
Bocchi: “Rinnovare i contratti per la crescita dell’economia”
28/04/2023 -  Oggi la Segretaria confederale Tiziana Bocchi è intervenuta nella giornata di ricordo del Patto Ciampi del 1993, presieduta dal neoeletto presidente del CNEL, Renato Brunetta, alla presenza del presidente uscente Tiziano Treu e del giudice...
Bocchi: Accrescere la sensibilità di tutti sulla crisi ambientale
22/04/2023 -  In occasione della Giornata mondiale della Terra, la Uil intende ribadire la necessità di operare per accrescere la sensibilità di tutti sull’enorme crisi ambientale che stiamo affrontando. Occorre promuovere quotidianamente una responsabilizzazione ...
Bocchi: “Bene Ponte sullo Stretto, ma servono altre infrastrutture”
14/04/2023 -  Nell’audizione odierna, relativa alla realizzazione del Ponte sullo stretto, la UIL ha espresso la non contrarietà alla messa in opera di un’infrastruttura utile per l’Italia e per la sua crescita economica, sottolineando al contempo come sia...
Bocchi: “Disponibili ad avviare confronto di merito su salario minimo”
12/04/2023 -  Oggi abbiamo partecipato, come Uil, alla discussione in materia di giusta retribuzione e salario minimo presso la Commissione Lavoro della Camera. Valutiamo positivamente il cambiamento avvenuto nel merito delle proposte di legge presentate, rispetto...
Bocchi: “L’Aquila 2009-2023. La Ricostruzione sia fra le priorità dell’agenda politica del Paese.”
06/04/2023 -  A tanti anni di distanza dal terremoto che devastò L’Aquila, il tema della ricostruzione resta centrale. Allo stato attuale, infatti, i cantieri conclusi nel centro città sono appena il 10% del patrimonio edilizio pubblico e il 75% di quello privato...
Bocchi e Veronese: “Il nuovo codice trasforma le deroghe in regole ordinarie”
30/03/2023 -  Il nuovo codice utilizza il criterio delle deroghe per modellare a suo piacimento l’applicazione della norma sull’affidamento degli appalti, generando canali preferenziali senza controlli. Nella versione originaria, per ottenere un grado di premialità...
Bocchi: “Ripresa dell’economia avvenga nella massima trasparenza, legalità e tutela sociale”
29/03/2023 -  La nostra economia deve crescere, essere resiliente, partendo dagli investimenti, in particolare nelle infrastrutture, ed evitare di perdere i finanziamenti europei compresi nel Pnrr sfruttando le risorse a disposizione. La Uil ritiene fondamentale..
Bocchi: “Risorsa acqua, non possiamo intervenire solo sull’emergenza”
22/03/2023 -  La Giornata mondiale dell’acqua assume, in questo delicato periodo storico, un significato ancora più profondo perché è evidente che i cambiamenti climatici e le conseguenze ad essi legate, come ad esempio l’aumento delle ondate di calore, l’incalzante..
< Precedente    1  2   3   4  5   6  ...  48 Successiva >