Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Tiziana BOCCHI
Newsletter “Ambiente e Amianto”
11/03/2022 -  Carissime/i, il 2022 è purtroppo iniziato all’insegna dell’angoscia e della preoccupazione sul versante internazionale, con l’apertura del conflitto in Ucraina. Come ribadito anche dal nostro Segretario Generale Pierpaolo Bombardieri...
Sicurezza in rete
25/02/2022 - 
Bocchi-Ficco: “Interessamento IMR apre una prospettiva per i lavoratori della Caterpillar di Jesi”
21/02/2022 -  “Si riapre finalmente una prospettiva per i lavoratori della Caterpillar di Jesi grazie all’interessamento della IMR, società italiana del settore automotive indirettamente partecipata da Cassa deposti e prestiti con 1.500 dipendenti in Italia, oggi...
Bocchi: “Puntare su un sistema partecipativo, rafforzare la contrattazione collettiva”
15/02/2022 -  Si è svolta oggi presso le Commissioni VI e XI della Camera dei deputati l’Audizione relativa alle proposte di legge in materia di partecipazione delle lavoratrici e dei lavoratori alla gestione e ai risultati d’impresa. Apprezziamo la volontà di...
Bocchi: “In sede di audizione, espresse alcune perplessità sul Sostegni Ter“
10/02/2022 -  In sede di audizione presso la Commissione programmazione economica e bilancio del Senato sul “Sostegni Ter“, la Uil ha espresso alcune perplessità in merito agli interventi sugli ammortizzatori sociali contenuti nel provvedimento. Nello specifico...
Bocchi: “Grande soddisfazione per inserimento tutela ambientale in Costituzione”
09/02/2022 -  La Uil esprime grande soddisfazione per l’approvazione della proposta di Legge costituzionale che inserisce la tutela dell’ambiente, della biodiversità e degli ecosistemi tra i principi fondamentali della Costituzione italiana. Questo importante...
Newsletter “Ambiente e Amianto”
08/02/2022 -  Carissime/i, è con piacere che vi inviamo il primo numero del 2022 della Newsletter “Ambiente e Amianto”, rinnovata nella sua veste grafica, al fine di fornirvi sempre contenuti il più possibile aggiornati, puntuali e di facile lettura. L’anno appena...
Piattaforma Unitaria Amianto
08/02/2022 -  In Italia si registrano oltre 3000 decessi ogni anno e migliaia di persone continuano a rischiare di contrarre patologie asbesto-correlate. I dati attuali e le stime future non sono confortanti e si assisterà presumibilmente ad un picco di malattie...
Bocchi: “È necessaria un regolazione annuale dei mercati e della concorrenza”
08/02/2022 -  Un’attenta regolazione annuale dei mercati e della concorrenza è un’operazione normativa importante e necessaria, in primo luogo per correggere le storture generate dal mercato stesso. A parere della UIL, tali provvedimenti devono avere come...
Piattaforma Unitaria Amianto
31/07/2021 -  Premessa In Italia si registrano oltre 3000 decessi ogni anno e migliaia di persone continuano a rischiare di contrarre patologie asbesto-correlate. I dati...
< Precedente    1 ...  7   8   9  10   11  ...  48 Successiva >