Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Ivana VERONESE
Veronese e Pizzo: “Luci e ombre nel confronto con Ministero istruzione”
01/06/2023 -  L’incontro di ieri sera del Ministero dell’istruzione con le parti sociali sull’attuazione del PNRR ha evidenziato luci ed ombre. All’incontro hanno partecipato Ivana Veronese e Paolo Pizzo rispettivamente Segretaria Confederale UIL e Segretario...
In crescita di quasi il 10% le acquisizioni di cittadinanza italiana
01/06/2023 -  Secondo gli ultimi dati elaborati dalla Fondazione ISMU nel 2022 ci sono stati circa 133 mila nuovi cittadini italiani. Nel 2022 gli stranieri che hanno acquisito la cittadinanza italiana sono stati in totale 133.236...
Veronese: “Su salute e sicurezza, serve un cambio culturale”
31/05/2023 -  Nulla di nuovo e positivo all’orizzonte. L’aggiornamento dei dati Inail sugli Infortuni e i morti sul lavoro, dei primi 4 mesi di quest’anno, fotografa una realtà purtroppo già nota e con numeri in costante aumento sia sul versante degli infortuni...
Ripresa post-Covid, record di contribuenti immigrati
29/05/2023 -  Lo studio della Fondazione Moressa, istituto di ricerca creato e sostenuto dalla CGIA di Mestre, su dati MEF – Dipartimento delle Finanze, analizza le dichiarazioni dei redditi 2022 (anno d’imposta 2021) evidenziando la ripresa della componente ...
World Bank: migranti, rifugiati e società
25/05/2023 -  «I capi sacerdoti dei Parsi furono portati al cospetto del sovrano locale, Jadhav Rana, che presentò loro un recipiente pieno di latte per indicare che le terre circostanti non avrebbero potuto ospitare altre persone. Il capo sacerdote Parsi rispose ...
Veronese: “Flessione ore cassa integrazione segnale positivo”
25/05/2023 -  È sempre un segnale positivo la flessione delle ore di cassa integrazione. Significa che il sistema produttivo si sta rimettendo in moto dopo anni difficili. Questa è la lettura che diamo al dimezzamento di ore autorizzate di cassa...
I lavoratori migranti finanziano la sicurezza sociale senza beneficiarne
22/05/2023 -  Da un nuovo studio dell´ETUI su 24 Stati Membri della UE. L'Istituto sindacale europeo è il centro indipendente di ricerca e formazione della Confederazione europea dei sindacati (CES)...
Veronese: “La precarietà continua a farla da padrona”
18/05/2023 -  Quando nel primo bimestre dell’anno leggiamo che i datori di lavoro hanno effettuato 338 mila assunzioni con contratto a tempo indeterminato (in calo rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente), e 894 mila attivazioni con tipologie di lavoro...
Veronese: “Preoccupazioni per la riorganizzazione Anpal”
17/05/2023 -  Siamo seriamente preoccupati per la frettolosa riorganizzazione delle politiche attive con la conseguente soppressione dell’Agenzia Nazionale per le Politiche Attive e del Lavoro (ANPAL). La principale preoccupazione nasce dalla considerazione che...
Infortuni e malattie professionali, nel nuovo numero di Dati Inail un focus sui lavoratori stranieri
16/05/2023 -  Sono quasi 2,3 milioni, il 42% donne, svolgono impieghi poco qualificati e con salari medi più bassi rispetto ai colleghi, e spesso sono occupati in attività particolarmente pesanti, che li espongono a rischi maggiori per la salute e la sicurezza...
< Precedente    1 ...  9   10   11  12   13  ...  142 Successiva >