Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

19/02/2024 -
Presidio ore 16.30 davanti al cantiere Esselunga (via Mariti). Mercoledì 21 febbraio, giorno dello sciopero nazionale proclamato da Cgil e Uil insieme alle categorie degli edili e dei metalmeccanici dopo la strage sul lavoro avvenuta a Firenze venerdì...

18/02/2024 -
La Uil è figlia delle lotte per la democrazia e i diritti. Sin dalla nostra fondazione abbiamo sostenuto le aspirazioni alla libertà dei sindacati di tutto il mondo. Lo facciamo ancora oggi con i nostri amici del Sindacato ucraino, con quelli del...

18/02/2024 -
Ci spiace molto che la ministra Calderone si sia piccata per la nostra osservazione, ma che non ci sia un tavolo sulla sicurezza sul lavoro da molti mesi a questa parte, è un dato di fatto inoppugnabile. Peraltro, anche agli altri tavoli ai quali la...

18/02/2024 -
Se la senatrice Mancini, consulente del lavoro come la ministra Calderone, affrontasse la questione della sicurezza sul lavoro con meno distrazione e più umiltà, forse ricorderebbe che Cgil e Uil fecero uno sciopero generale contro il Governo Draghi...

16/02/2024 -
La firma per il rinnovo del contratto dei lavoratori della vigilanza privata è un risultato di enorme valore, perché va a riempire un gap salariale indecoroso che aveva indotto la nostra categoria a non firmare il precedente contratto e ad avviare ...

13/02/2024 -
L’approvazione da parte delle Commissioni del Parlamento Europeo del regolamento sull’intelligenza artificiale, imperniato sul rispetto dei diritti fondamentali, è un primo importante step verso una generalizzata responsabilizzazione. L’intelligenza...

07/02/2024 -
La presentazione del libro di Eugenio Occorsio e Stefano Scarpetta “Un mondo diviso” è stata l’occasione per un dibattito tra il leader della Uil, PierPaolo Bombardieri, e il Direttore per il Lavoro, l’Occupazione e gli Affari Sociali dell’Ocse...

02/02/2024 -
Mi dispiace dover ribadire che è il ministro Lollobrigida a essere distratto. Nella conferenza stampa odierna, infatti, ho fatto riferimento a lui, oltre che al ministro Salvini, quando ho parlato delle proteste degli agricoltori che bloccano strade e...

01/02/2024 -
Non entriamo nel merito delle proteste degli agricoltori di cui, peraltro, condividiamo alcune preoccupazioni per il futuro del loro lavoro. Riscontriamo, però, una divergenza di valutazione e, soprattutto, di conseguenti scelte da parte del Governo ...

27/01/2024 -
La firma del rinnovo contrattuale delle cooperative sociali è una gran bella notizia per oltre quattrocentomila lavoratori. Il nuovo contratto è molto innovativo sia per gli incrementi economici sia per la parte normativa che estende i diritti e le...