Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO
Biondo: “L’Inps non concederà più nuovi anticipi del Tfs-Tfr”
21/01/2025 -  “Sugli anticipi del Tfs-Tfr a tasso agevolato (l’un per cento) per gli statali, l’Inps ha trasformato quello provvisorio del 2024 in uno stop definitivo. Un’ulteriore ingiustizia nei confronti di chi lavora quotidianamente per lo Stato che, con...
Biondo: “Ritardi preoccupanti nella realizzazione di asili e scuole per l’infanzia”
16/01/2025 -  “La Uil esprime forte preoccupazione per i ritardi significativi nella realizzazione degli asili nido e delle scuole per l’infanzia, un intervento cruciale previsto dal Piano nazionale di ripresa e resilienza. Anche l’Ufficio parlamentare di bilancio...
Mappatura satellitare dei centri di detenzione dei migranti in Europa: “Chiusi dentro”
16/01/2025 -  (redazionale) Roma, 16 gennaio 2025 - Il progetto “Chiusi dentro. Dall’alto” è un’iniziativa digitale nata nel 2024 come spin-off del libro “Chiusi dentro”, curato dalla rete RiVolti ai Balcani e pubblicato dalla rivista “Altreconomia”. Questo lavoro...
Biondo: “Decreto Milleproroghe è contenitore omnibus, fenomeno preoccupante”
16/01/2025 -  “La trasformazione del decreto Milleproroghe in una sorta di contenitore omnibus è un fenomeno preoccupante. Invece di affrontare in maniera strutturale le questioni chiave del Paese, si accumulano norme che cercano di recuperare tutto ciò che è...
Decreto Flussi 2025: ecco le date chiave dei click day
14/01/2025 -  (redazionale) Roma, 14 gennaio 2025 – Si avvicina l’apertura delle procedure previste dal Decreto Flussi per regolare l’ingresso in Italia di lavoratori extra-UE. Con l’imminente avvio dei click day, è essenziale conoscere e rispettare le scadenze per...
Biondo: “Bene governo su taglio tasse a ceto medio, ma non basta”
13/01/2025 -  “Apprezziamo l’intenzione del governo di dare un segnale concreto al ceto medio attraverso il taglio delle tasse, un intervento importante per sostenere le famiglie, specialmente quelle che lottano ogni giorno per far fronte ai crescenti costi della...
Flussi 2025, entro il 19 gennaio si possono integrare le domande incomplete
13/01/2025 -  (da www.integrazionemigranti.gov.it) I datori di lavoro che lo scorso novembre hanno precompilato, senza completarle, domande per i flussi 2025, hanno ora una settimana di tempo per integrarle. Da oggi a domenica, sul Portale Servizi del Ministero...
Rischi di mortalità sul luogo di lavoro tra i lavoratori migranti: evidenze, sfide e soluzioni
13/01/2025 -  (redazionale) Il fenomeno della migrazione per motivi di lavoro rappresenta una componente fondamentale dell’economia globale. Con circa 170 milioni di persone coinvolte, i lavoratori migranti occupano spesso ruoli essenziali nei settori ad alto...
Biondo: “Legge bilancio, occasione persa per il rilancio della sanità pubblica”
08/01/2025 -  “La Legge di bilancio 2025 rappresenta un’altra occasione mancata per il rilancio e il rafforzamento del sistema sanitario italiano: la relativa spesa è ferma al 6,2% del Pil, il livello più basso tra i Paesi europei”. È quanto ha dichiarato il...
Sbarchi in Italia nel 2024: quanti sono arrivati via mare e quanti non ce l’hanno fatta
07/01/2025 -  (redazionale) – Roma, 02 gennaio 2025- Nell’anno appena concluso, il bilancio degli arrivi dei migranti via mare segna indubbiamente un forte calo numerico, a conferma del funzionamento degli accordi presi dal Governo italiano con alcuni Paesi della...
< Precedente    1 ...  3   4   5  6   7  ...  24 Successiva >