Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO

03/12/2024 -
“Il 32° anniversario della Giornata internazionale delle persone con disabilità è un’occasione fondamentale per fare il punto sui progressi compiuti e per riflettere sulle sfide ancora aperte, ribadendo l’urgenza di un impegno condiviso e collettivo,...

02/12/2024 -
(redazionale) È stato pubblicato lo scorso 28 novembre l’Osservatorio sugli stranieri. I dati completi relativi al periodo 2014- 2023 sono disponibili nella sezione “Osservatori statistici” del sito www.inps.it, al link...

28/11/2024 -
È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. “L’ultimo rapporto SVIMEZ 2024 rafforza le ragioni della mobilitazione indetta da Cgil e Uil. In particolare, da quel ponderoso studio emergono alcuni dati che è bene rimarcare....

27/11/2024 -
“La Legge di bilancio 2025 continua a mortificare il Servizio sanitario nazionale. Il finanziamento di soli 1,3 miliardi, che include i rinnovi contrattuali e le spese farmaceutiche, è insufficiente. Preoccupa anche il fatto che i fondi previsti per...

27/11/2024 -
Tra le novità, 40% di ingressi dei flussi 2025 riservati alle lavoratrici straniere, protezione speciale per chi denuncia condizioni di sfruttamento, tempi più lunghi per i ricongiungimenti, lista Paesi sicuri e trattenimenti convalidati dalle Corti...

26/11/2024 -
Tra le novità, visti d’ingresso per ricerca di lavoro validi 12 mesi e opportunità di regolarizzazione per 300 mila persone. Il Consiglio dei Ministri spagnolo ha approvato ieri un nuovo Reglamento de Extranjería. La riforma, si legge in un...

26/11/2024 -
(editoriale) Le cifre non mentono, e quelle presentate oggi dall’Istat sono un chiaro segnale: le famiglie in Italia stanno cambiando. Questo non è solo un dato statistico, ma uno specchio della nostra società, che evolve e si trasforma, portando con...

22/11/2024 -
“La recente decisione del governo spagnolo di regolarizzare quasi un milione di immigrati è una scelta strategica che riflette una visione a lungo termine sull’integrazione e il sostegno al sistema socioeconomico. Anche in Italia, la gestione dei...

21/11/2024 -
Un’indagine ISMU ricostruisce il quadro nazionale sull’accesso dei MSNA all’istruzione. Scarica il volume Da: www.integrazionemigranti.gov.it Solo uno su cinque tra i minori stranieri non accompagnati che arrivano nel nostro Paese è integrato nel...

20/11/2024 -
Decreto del MIM per finanziare la formazione di studenti stranieri entrati per la prima volta nel sistema scolastico Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha firmato ieri un decreto che stanzia 12,8 milioni di euro a favore...