Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Dipartimento Internazionale

13/01/2016 -
L’Assemblea ha eletto il nuovo Presidente del PERC, Irakli Petriashvili, unitamente ai/alle Vice-Presidenti che lo accompagneranno per tutto il suo mandato, e ha approvato il Piano di Lavoro per il prossimo mandato 2015-2019

13/01/2016 -
Intervenire su: occupazione, soprattutto giovanile e femminile, disoccupazione di lunga durata, redditi bassi e medi, mercati del lavoro inclusivi, norme sull’età pensionabile, rifugiati e richiedenti asilo.

13/01/2016 -
Si chiede alla Commissione di porre la tutela dei lavoratori al centro del piano di lavoro, con: occupazione di qualità, parità di trattamento sullo stesso luogo di lavoro, coinvolgimento parti sociali e no a falso lavoro autonomo e lavoro irregolare

28/12/2015 -
Proposte CES per maggior coinvolgimento parti sociali nel Semestre UE a tutti i livelli: rafforzare dialogo sociale e dialogo tripartito (introducendo organismi nazionali), concretizzare Vertice sociale tripartito e rimodellare dialogo macroeconomico.

22/12/2015 -
Dichiarazione congiunta CES, CGIL, CISL, UIL e TUC a seguito della lettera congiunta dei Ministri degli Esteri di Italia e Regno Unito.

18/12/2015 -
Plenaria - analisi situazione EU: crisi economica e disoccupazione, status contrattazione collettiva, modello sociale EU, emergenza rifugiati; analisi risultati G20; preparazione Liaison Committeee OCSE con Ambasciatori OCSE

09/12/2015 -
L20 esaminerà Piano d'Azione Antalya su Investimenti, Inclusione e Implementazione, nuove strategie d'investimento nazionale, salari, disuguaglianze, promozione occupazione di qualità. Trattati temi di terrorismo, rifugiati e cambiamenti climatici

09/12/2015 -
Nella riunione sono state esaminate: le proposte di modifica della Direttiva Distacco, il Pacchetto Mercato Interno della Commissione e le iniziative della CES per estendere le tutele e i diritti del lavoro a tutte le tipologie di lavoratori.

25/11/2015 -
Piano ETUI per sostenere, diffondere e implementare linee guida e priorità politiche della CES e dei sindacati nazionali, volte a contrastare politiche di austerità, attacchi contrattazione collettiva e diminuzione potere di rappresentanza dei sindacati

20/11/2015 -
Obiettivi CES: Istituito comitato CES su Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro, valorizzare formazione tramite ETUI, revisione Direttiva su agenti cancerogeni, standard ISO, sostegno servizi prevenzione