: comunicato Stampa del 01/10/2019
Audizioni delle OO.SS. in Commissione Femminicidio al Senato
Audizioni delle OO.SS. in Commissione Femminicidio al Senato
01/10/2019  | PariOpportunitą.  

 

Per il primo incontro la UIL aveva preparato un documento di carattere più generale, successivamente integrato per la seconda audizione per la quale è stato richiesto un parere specifico sulla opportunità di avviare una proposta di Disegno di Legge con valenza penale per Molestie, Molestie e Violenze sul luogo di lavoro, che potrebbe anche diventare una sorta di “testo unico” per armonizzare le modifiche intervenute sull’argomento in diversi atti normativi, come l’estensione dai 6 ai 12 mesi quale limite per la denuncia, intervenuta con il codice rosso.

 

Le considerazioni che trovate posso essere utili spunti di riflessione sui vostri posti di lavoro.

 

Per una più agevole lettura abbiamo ritenuto di produrre un documento “Note”, che riporta la dizione esatta degli articoli del codice penale richiamati nel documento della seconda audizione.

 

Dai chiarimenti ottenuti in audizione, la prima cosa rilevante è che per “lavoro“ non si intende “un” luogo ma qualunque luogo in cui ci sia una prestazione di “lavoro”; in questo contesto andrebbe inteso anche il lavoro domestico.

 

Si è ribadita la necessità di continuare a tener conto dell’importanza del cambiamento culturale ma nello stesso tempo di sostanziare meglio una delle 4 “P” della convenzione di Istanbul, in questo caso Punizione.

 

Se il DdL andrà avanti, non ci saranno certamente tempi brevi, ma sarebbe comunque un progetto di grande valore politico perché metterebbe insieme diritti e rispetto nel mondo del lavoro, di cui non ce n’è mai abbastanza!