Ivana VERONESE: comunicato Stampa del 20/07/2023
Veronese: “Si riducono le assunzioni a tempo indeterminato e in apprendistato”
Veronese: “Si riducono le assunzioni a tempo indeterminato e in apprendistato”
20/07/2023  | Sindacato.  

 

 

Siamo in presenza di un lieve aumento tendenziale di nuovi rapporti di lavoro nei primi quattro mesi di quest'anno che, purtroppo, non è dovuto ad un aumento di contratti stabili.

 

I dati dell'Osservatorio sul Precariato Inps non solo mostrano una riduzione delle nuove assunzioni con contratti a tempo indeterminato ed in apprendistato, ma segnalano un critico abbassamento dell'incidenza dei contratti stabili (che passa dal 20,2% al 19,5%) ed un ormai costante e sempre troppo basso 4% di attivazioni in apprendistato.

 

Ciò significa che non solo si assume di meno con contratti a tempo indeterminato ma che, sul totale dei nuovi rapporti di lavoro, si riduce il loro peso complessivo a fronte di un aumento dell'incidenza della temporaneità lavorativa. Il calcolo è presto fatto: su 100 nuovi rapporti di lavoro attivati nel periodo, 44 sono stati effettuati con contratto a tempo determinato, 13 con la somministrazione, 11 con la stagionalità, 9 con contratti a chiamata.

 

Questi dati non ci rallegrano affatto, ma temiamo che non sia finita qui. Siamo curiosi di conoscere i prossimi dati dell'Osservatorio sul Precariato INPS a partire da quelli di maggio, per verificare i primi effetti reali delle modifiche attuate dal Decreto Lavoro sul contratto a tempo determinato: tra queste, l'estensione anche ai rinnovi della acausalità già prevista per il primo contratto e le sue proroghe. Un "tana libera tutti" per 12 mesi. Saranno felici i datori di lavoro, un po' meno le lavoratrici e lavoratori.

 

 

Roma, 20 luglio 2023