Santo BIONDO: comunicato Stampa del 25/01/2024
Biondo: “Bene il Dlgs per gli anziani, ma risorse insufficienti”
Biondo: “Bene il Dlgs per gli anziani, ma risorse insufficienti”
25/01/2024  | Sindacato.  

 

 

Approvato dal CdM in data odierna il primo decreto attuativo della legge delega 33/2023 sulle politiche in favore delle persone anziane. Un atto dovuto, sul filo di lana, che permetterà di attivare i progetti e riformare l'assistenza e la cura per più di 8 milioni di persone anziane e non autosufficienti che aspettano da oltre 20 anni.

 

Dalle bozze che circolano, il testo del D.lgs si presenta ancora una volta come la solita "cornice" che attinge da quanto disposto dalla legge 33, dal "Piano Nazionale degli interventi e dei servizi sociali" 2021-2023 e dal Piano per la non autosufficienza 2022-2024, ricalcando quanto già declinato. In attesa di conoscere il testo ufficiale, accogliamo con favore la presa d'atto del governo di dare il via all'attuazione dei decreti. Tuttavia, si pone una questione dirimente: si fa riferimento alle risorse per stabilizzare le misure e organizzare i servizi. Riteniamo, come più volte sostenuto, che le risorse sono quelle già stanziate e assolutamente insufficienti per sostenere i servizi sociosanitari, a garanzia dei livelli delle prestazioni in maniera omogenea su tutto il territorio, e che andranno a sostenere sia gli anziani sia le famiglie su cui grava maggiormente il carico di lavoro per l'accudimento e l'assistenza.

 

Inoltre, c'è da fare i conti con il grave problema del personale professionalizzato, che proprio nell'erogazione delle prestazioni integrate nei sistemi sanitari e sociali mostra una forte e preoccupante debolezza.

 

 

Roma, 25 gennaio 2024