: comunicato Stampa del 18/06/2015
Mannino: bene Campagna anti-alcol tra i giovani del Ministero della Salute
Mannino: bene Campagna anti-alcol tra i giovani del Ministero della Salute
18/06/2015  | Salute.  

 

L’abuso di sostanze alcoliche tra i giovani sta diventando una vera e propria emergenza anche nel nostro Paese. Sempre più adolescenti, in particolare le ragazze, si abbandonano all’alcol in età giovanissima e, a nostro avviso, è necessario che nelle famiglie, nella scuola e da parte delle Istituzioni il problema venga affrontato invitando ragazzi e genitori a una riflessione che evidenzi la drammaticità della situazione.

 

La cronaca registra quotidianamente episodi di violenza dovuti all’abuso di alcol. È lo sballo più a buon mercato per dimenticare problemi legati al lavoro che manca, alla non realizzazione personale e che porta, in tempi sicuramente più lunghi delle droghe, ma ma non per questo meno devastanti, all’annientamento della personalità e alla distruzione fisica. E questo ovviamente con ricadute pesanti sia sul piano sociale che sanitario.

 

In termini di parità tra i generi possiamo affermare che il fenomeno interessa ugualmente ragazze e ragazzi i quali, insieme al fumo, ricercano nell’alcol quelle parvenze di sicurezza personale che né famiglia, né scuola, né lavoro sembrano loro offrire. Approviamo pertanto la campagna avviata dal Ministro Lorenzin contro l’abuso di sostanze alcoliche tra i giovani (sono oltre un milione gli adolescenti interessati) e contro la più totale indifferenza della portata del fenomeno. I dati devono allarmarci, da parte delle donne del Sindacato non mancherà al Ministro della Salute il necessario supporto per l’eliminazione di questo problema.