: comunicato Stampa del 06/12/2018
Troppe ore al giorno di lavoro di cura non retribuito per le donne italiane
Troppe ore al giorno di lavoro di cura non retribuito per le donne italiane
06/12/2018  | PariOpportunità.  

Ci sono pochissimi altri paesi al mondo dove il peso del lavoro non pagato che riguarda faccende domestiche o cura dei figli ricade tanto sulle donne quanto in Italia. Secondo gli ultimi numeri pubblicati dall’OCSE, le donne italiane svolgono queste attività in media per cinque ore al giorno contro i valori inferiori di spagnole, inglesi, tedesche e soprattutto francesi.

 

A questo carico di lavoro si contrappone l’attività degli uomini italiani, che invece risulta ancora essere fortemente sbilanciata per quanto riguarda il poco tempo giornaliero dedicato al lavoro di cura.

 

È necessario che nel nostro paese ci sia un cambio di marcia, che siano introdotte misure legislative che facilitino il cambiamento culturale verso un nuovo percorso reale di parità fra donne e uomini. La direttiva europea del Work Life Balance sui congedi di paternità permetterebbe al nostro paese di procedere verso la giusta direzione di cambiamento, di un processo evolutivo necessario e non più rimandabile.