- Tiziana BOCCHI
Bocchi: favorire la contrattazione decentrata e non misure unilaterali
BocchiNEW1_large.jpg
05/05/2021  | Contrattazione.  

 

 

La proroga a tutto il 2021 dell'esenzione fiscale fino a 516,46 euro per i fringe benefit prevista nella conversione in legge in discussione al Senato del decreto sostegni bis rappresenta uno strumento di concorrenza sleale alla negoziazione di contratti di secondo livello soprattutto in tema di "welfare aziendale".

 


La contrattazione decentrata purtroppo è ancora poco diffusa nel nostro Paese, si dovrebbe quindi lavorare per favorire un suo maggiore ampliamento.
Non c'è dubbio che in Italia sia sempre più evidente la necessità di politiche salariali espansive, a tal fine CGIL CISL UIL avevano richiesto la detassazione degli aumenti contrattuali. Ci lascia molto stupiti che invece vengano incentivati strumenti di erogazione unilaterali per altro scollegati da qualsiasi incremento di produttività.
 

Roma, 5 maggio 2021