INNOVAZIONE  - PierPaolo BOMBARDIERI
Bombardieri: “Intelligenza Artificiale, sfida per Europa e Paesi membri”
“Servono coraggio, pragmatismo, investimenti e dialogo sociale”
Bombardieri_NOSTRA_Top24102024.jpg
12/02/2025  Sindacato.  

“L’Intelligenza Artificiale è l’ennesima sfida che l’Unione europea e i Paesi membri devono affrontare. Per vincerla, occorre accrescere le competenze dei lavoratori, rafforzare il dialogo sociale e la contrattazione collettiva e definire una legislazione nazionale ed europea che garantisca il rispetto dei diritti dei lavoratori. Il recente incontro internazionale dei leader politici a Parigi, in questo senso, dà alcune aperture, ma ancora parziali e generiche e ben lontane dalla comprensione di un percorso e di una governance del processo.

È quanto ha dichiarato il segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.

“La mancata firma della dichiarazione congiunta del Summit sull’IA da parte di Usa e Inghilterra rappresenta la violazione del riconoscimento del ruolo stesso degli Stati e della loro responsabilità di regolare ogni processo che abbia potenziali impatti sui lavoratori. Non potrà passare una deregolamentazione che, come proprio stamattina ha sottolineato il premio Nobel Usa 2024 per la fisica Hinton, sarebbe una sciagura perché lascerebbe mano libera ai pericoli del percorso IA. Dal canto suo - ha precisato Bombardieri - la Commissione europea deve iniziare a investire su sé stessa, adottando strumenti legislativi e finanziari che permettano un’autonomia strategica anche nel settore digitale per riprendersi un ruolo da protagonista che le spetta”.

“Peraltro - ha sottolineato il leader della Uil - processi di tale complessità non possono essere governati se non con il coinvolgimento democratico delle forze più rappresentative del mondo del lavoro e, dunque, in collaborazione con le parti sociali nazionali ed europee. Il Sindacato, dunque - ha concluso Bombardieri - non abbia paura di affrontare questa sfida, chiamando il Paese e l’Europa ad avere coraggio, pragmatismo, unità di intenti e a realizzare investimenti comuni”.

Roma, 12 febbraio 2025