“La sostenibilità sociale non può essere un optional”
19/02/2025
19/02/2025 14:24:12
Sindacato.
“Il ruolo delle parti sociali è quello di offrire un modello alla politica che, invece, quando affronta i temi del lavoro, spesso, non sa di cosa parla e, piuttosto, punta a dividere il mondo sindacale, facendo un danno alle lavoratrici, ai lavoratori...
Necessario confronto con Governo per apportare correttivi e incrementare risorse
21/02/2025
21/02/2025 13:47:15
Sindacato
“La proroga di 24 mesi della sperimentazione del Progetto di Vita è l’ennesimo schiaffo alle persone con disabilità e alle loro famiglie che da troppo tempo attendono interventi concreti”. È quanto ha dichiarato il segretario confederale della Uil,...
“A cinque anni dalla pandemia, il Sistema Sanitario Nazionale è ancora in crisi, privando i cittadini del loro fondamentale diritto alla salute”. Lo ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. “Nel 2024, la spesa sanitaria...
“Questa mattina abbiamo esposto alla Conferenza delle Regioni i motivi per cui non abbiamo sottoscritto i rinnovi contrattuali per il triennio 2022-2024 per i comparti della Sanità pubblica e delle Funzioni locali”. Così, in una nota, Cgil nazionale,...
“È inaccettabile che i dipendenti pubblici, dopo una vita di lavoro al servizio del Paese, non abbiano il diritto di ricevere in tempi ragionevoli l’erogazione del Trattamento di Fine Servizio (TFS) e del Trattamento di Fine Rapporto (TFR). Una...
Al Capo dello Stato va la piena solidarietà mia e della Uil. L’autorevolezza istituzionale di Mattarella è sempre stata riconosciuta e apprezzata da tutti ed è un punto di riferimento primario sullo scenario internazionale. Siamo orgogliosi del nostro...
La presente indagine, realizzata dal Servizio Stato Sociale, Politiche Fiscali e Previdenziali, Immigrazione delle Uil, diretto dal Segretario confederale Santo Biondo, evidenzia un incremento della Tari in tutte le macroaree del Paese. Se si...
“Servono coraggio, pragmatismo, investimenti e dialogo sociale”
12/02/2025
12/02/2025 17:02:08
Sindacato
“L’Intelligenza Artificiale è l’ennesima sfida che l’Unione europea e i Paesi membri devono affrontare. Per vincerla, occorre accrescere le competenze dei lavoratori, rafforzare il dialogo sociale e la contrattazione collettiva e definire una...
A nome mio personale e di tutta la Uil, esprimo sincere congratulazioni per l’elezione di Daniela Fumarola a Segretaria generale della Cisl e le auguro buon lavoro. Roma, 12 febbraio 2025
“Risultato positivo per persone e per settore. Vigileremo su piena applicazione”
12/02/2025
12/02/2025 12:44:51
Sindacato
“L’ipotesi di accordo per il rinnovo del contratto nazionale del settore elettrico è un risultato importante che tutela il potere d’acquisto delle lavoratrici e dei lavoratori, e garantisce nuove opportunità di crescita professionale” È quanto hanno...
“Poste Italiane ha negato un ricongiungimento familiare”
11/02/2025
11/02/2025 12:32:05
Sindacato
“Poste Italiane ha negato il trasferimento a un padre che aveva la necessità di ricongiungersi alla propria famiglia. Non è, purtroppo, la prima volta che succede. Nel caso specifico, l’aggravante è che il lavoratore è padre di un bambino con...
Uil e #Noi insieme per la Scuola di Alta Formazione Antimafia.
10/02/2025
10/02/2025 14:31:10
Sindacato
Prende il via, mercoledì 12 febbraio, il master di II livello della Scuola di Alta Formazione Antimafia. L’iniziativa è promossa dalla Uil che ha affidato la realizzazione operativa del progetto all’Associazione #Noi Odv, riconosciuta ente formatore...
“Il Decreto Flussi va superato: alimenta il mercato illegale dei permessi, ledendo i diritti dei lavoratori migranti. È urgente riaprire il tavolo di confronto a Palazzo Chigi”. Lo ha dichiarato il segretario confederale della Uil, Santo Biondo. “Le...
“È appena partita la fase sperimentale della riforma sulla disabilità, ma già emergono nodi procedurali e organizzativi che, di fatto, ostacolano l’accesso ai servizi per le persone più fragili del nostro Paese. Nonostante il coinvolgimento di sole...
“A dicembre 2024, sono 21.653 gli iscritti e le iscritte alla Uil in più rispetto al 2023, per un incremento dell’1,06% e un totale di 2.067.880, a cui si aggiungono, poi, le cosiddette seconde affiliazioni: un risultato eccezionale”. È quanto ha...
“Assegno di inclusione e supporto formazione e lavoro, gravi criticità”
05/02/2025
05/02/2025 12:24:44
Sindacato
“L’aggiornamento dell’osservatorio Inps sui dati relativi all’assegno di inclusione e al supporto per la formazione e il lavoro conferma le gravi criticità nelle misure adottate e una carenza strutturale nel monitoraggio. Il ritardo nella...
A Fiuggi, definite le linee guida dell’azione sindacale dei prossimi mesi
04/02/2025
04/02/2025 11:58:56
Sindacato
L’Esecutivo nazionale della Uil, riunitosi a Fiuggi il 3 e 4 febbraio 2025, per un’analisi della situazione politica, economica e sociale e per la definizione delle linee guida dell’azione sindacale dei prossimi mesi, ha condiviso la relazione del...
“Adesso diteci che il numero dei morti sul lavoro rispetto al numero degli occupati è diminuito. Provate a dirlo alle famiglie, alle madri, ai padri, ai fratelli o alle sorelle dei 1.090 morti lo scorso anno. E diteci pure che non è un’emergenza...
“La mancata firma dei contratti collettivi della sanità privata e delle Rsa è ormai una vergogna nazionale. Oltre 200.000 lavoratori e lavoratrici continuano a essere penalizzati da uno stallo contrattuale che si protrae da 7 anni per la sanità...
“La questione delle politiche di inclusione sociale delle persone con disabilità richiede un intervento serio, strutturale e mirato, in termini di risorse e servizi, ma anche un approccio equo e imparziale nella gestione del personale scolastico...
“La presidente Meloni chieda una convocazione di un Consiglio europeo straordinario”
30/01/2025
30/01/2025 15:27:42
Sindacato
“A otto mesi dalle ultime elezioni europee e nel bel mezzo di una crisi industriale senza precedenti, che dilania il nostro sistema produttivo e cancella decine di migliaia di posti di lavoro, la Commissione europea ha presentato ieri la tanto attesa...
Green deal, politiche industriali, competitività, occupazione e politiche sociali. Sono stati questi i temi al centro dell’incontro svoltosi, ieri e oggi, a Roma, tra le segreterie nazionali della Uil e della Cfdt, guidate dai rispettivi segretari...
Confindustria, Cgil, Cisl e Uil, di fronte alla drammatica situazione di guerra che ha colpito il popolo ucraino, hanno attivato un “Fondo di solidarietà per il popolo ucraino”, dove sono confluiti contributi volontari da parte delle lavoratrici e dei...
“Il rapporto Crea, presentato oggi al Cnel, conferma le nostre preoccupazioni circa lo scarso finanziamento del Ssn, la carenza di personale, l’aumento della spesa sanitaria privata delle famiglie e le tante rinunce alle cure. Chiediamo che si apra un...
“Non indebolire la tutela per la maternità e i diritti delle donne”
29/01/2025
29/01/2025 13:16:04
Sindacato
“Non condividiamo affatto l’introduzione, all’art. 19 del ”Collegato Lavoro“, delle dimissioni per fatti concludenti, in quanto questo istituto costituisce una scorciatoia per i datori di lavoro rispetto all’attivazione di una procedura per...
“Salario minimo sia frutto di confronto con parti sociali”
28/01/2025
28/01/2025 16:18:58
Sindacato
“Il salario minimo deve essere ancorato ai trattamenti economici minimi previsti dai contratti collettivi sottoscritti dalle Organizzazioni sindacali e datoriali comparativamente più rappresentative. Tuttavia, ci sono settori e aree produttive...
Il progetto della Uil, realizzato insieme al Teatro San Carlo di Napoli
24/01/2025
24/01/2025 17:20:52
Sindacato
Oggi, a Napoli, in collaborazione con le Officine San Carlo, la Uil ha presentato il progetto “Giovani in Scena: Scoprire l’arte, i mestieri e il fascino del teatro”. Un’iniziativa innovativa dedicata ai giovani per sensibilizzarli sul valore...
“Contrattazione collettiva strumento fondamentale per coinvolgimento lavoratrici e lavoratori”
23/01/2025
23/01/2025 17:45:48
Sindacato
“Siamo soddisfatti per il recente pronunciamento del Tribunale di Roma, in merito al ricorso proposto dalla Uil Scuola Rua, che riafferma il valore dei processi di informazione e consultazione delle lavoratrici e dei lavoratori”. È quanto hanno...
“Siamo seriamente preoccupati dalle parole espresse dal ministro Foti quando afferma la necessità di revisionare, per la terza volta, i target e gli obiettivi del Pnrr: in precedenza ’revisionare’ è stato sinonimo di ’tagliare’ ”. È quanto ha...
“Tre anni fa moriva Lorenzo Parelli, durante l’esperienza di Pcto, schiacciato da una trave. Non è stato protetto, così come non sono stati protetti altri studenti che in altri percorsi di alternanza scuola-lavoro hanno perso la vita. Le cose devono...
“Un’altra ingiustizia a danno dei lavoratori dello Stato”
21/01/2025
21/01/2025 18:07:56
Sindacato
“Sugli anticipi del Tfs-Tfr a tasso agevolato (l’un per cento) per gli statali, l’Inps ha trasformato quello provvisorio del 2024 in uno stop definitivo. Un’ulteriore ingiustizia nei confronti di chi lavora quotidianamente per lo Stato che, con...
“La decisione della Corte Costituzionale che non ha ammesso a referendum il quesito per l’abrogazione della legge sull’autonomia differenziata va rispettata. Adesso la palla passa al Parlamento, che dovrà necessariamente tenere in debita...
“No a contratti che programmino la riduzione del potere d’acquisto delle retribuzioni”
17/01/2025
17/01/2025 13:25:38
Sindacato
“Ora c’è anche la certificazione istituzionale del Cnel: l’analisi comparativa tra le retribuzioni di 4 contratti collettivi nazionali di lavoro del settore commercio, firmati da parti sociali diverse e differenziate, ha evidenziato che quelli...
Il Servizio Lavoro, Coesione, Territorio della Uil, diretto dalla Segretaria confederale Ivana Veronese, ha predisposto uno studio sugli ammortizzatori...
Report del servizio politiche sociali e welfare, sanità, mezzogiorno, immigrazione della Uil in merito all’assegnazione delle risorse finanziarie per...
“Abbiamo condotto uno studio sulla Tari - ha dichiarato la Segretaria confederale Uil Vera Buonomo - che mette in luce un aumento del carico fiscale sulle...
Lunedì 4 dicembre, presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il corso seminariale su “Istituzioni paritetiche, previdenza e relazioni di lavoro”...
Audizione presso la Commissione Affari Costituzionali del Senato della Repubblica sul disegno di Legge Costituzionale modifiche agli Articoli 59, 88L...
Quando, mesi fa, abbiamo cominciato a ragionare sulla campagna della UIL Nazionale per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle...
È davvero iniziato il “countdown” per la rendicontazione della spesa Fondi Strutturali Europei e di Investimento Europei per il 2014-2020 relativi al Fondo...
Lunedì 30 ottobre, presso la Sala Bruno Buozzi della UIL Nazionale, si terrà il corso seminariale su “Metaverso ed Intelligenza Artificiale” a cura del Servizio...
Quanto si spende per la locazione di un appartamento di 100 mq ubicato in una città capoluogo di provincia? A livello nazionale - spiega Ivana Veronese...
Veronese: “Il 16 giugno gli italiani verseranno 11 miliardi di euro come acconto IMU” All’avvicinarsi della scadenza per il versamento dell’acconto IMU...
In 5 anni aumenti medi del 7,7%, con punte del 69%. Nell’ultimo anno rispetto al 2021 aumenti medi del 3,7% con punte dell’86%. Tra il 2021 e il 2022...
L’AFFITTO PER UN APPARTAMENTO INCIDE MEDIAMENTE PER IL 19,9% SUL BUDGET FAMILIARE CON PUNTE DEL 50% NELLE GRANDI CITTA’ MEDIAMENTE PER UN APPARTAMENTO DI 100 MQ IL CANONE AMMONTA A 538 EURO MENSILI CON PUNTE DI 1.400 EURO NELLE GRANDI CITTA’ RAPPORTO...
All’avvicinarsi della scadenza per il versamento IMU del prossimo 16 giugno, gli italiani si preparano a versare 9,5 miliardi di euro come acconto per il gettito...
Gli interventi fiscali di sostegno al reddito per contenere la perdita di potere d’acquisto delle famiglie non sono sufficienti a contrastare gli effetti dell’inflazione. Come evidenziato nel nostro studio, per il periodo Gennaio - Giugno 2022 una...
A cura dell’Istituto di Studi sindacali UIL “Italo Viglianesi” Ruggero Ravenna ci ha lasciato. È stato un protagonista della vita della UIL, sia come dirigente di categoria, che nella Confederazione. Dal 1950, nella categoria dei grafici, fino...
Tra il 2017 e il 2021, ovvero in 5 anni, la Tassa sui Rifiuti (TARI), è aumentata in media del 6,7%, mentre nell’ultimo anno l’aumento è pari all’ 1,2% rispetto...
Siamo da 18 lunghi mesi in presenza di un’emergenza sanitaria, per la quale sono stati introdotti strumenti non solo a difesa della salute delle lavoratrici e dei...
Compartecipazione dei comuni al contrasto all’evasione fiscale e contributiva: nel 2020 recuperati 6,5 milioni di euro in diminuzione del 16,5% rispetto ...
Mediamente, il costo di un biglietto ordinario per i mezzi del trasporto pubblico nel 2021, dopo alcuni rincari avvenuti negli anni precedenti, è di 1,30 euro con punte di 1,70 euro; mentre un biglietto a tempo costa mediamente 1,38 euro con punte di...
Torna nell’agenda politica la riforma del catasto. Una riforma fortemente richiesta dall’Europa già qualche anno fa e bloccata dall’allora Governo Renzi. Molti governi hanno da anni tentato invano di attuare la riforma del catasto per raggiungere...