“Esprimiamo cordoglio e solidarietà ai leader del movimento sindacale ucraino a seguito del tragico attacco che ha colpito la città di Sumy”
Lo ha dichiarato il Segretario generale della Uil, PierPaolo Bombardieri.
“Desideriamo esprimere le nostre più profonde condoglianze alle famiglie delle vittime e la nostra sentita vicinanza a tutti i lavoratori coinvolti nelle violenze in corso - ha aggiunto il Segretario - sottolineando con forza il ruolo imprescindibile delle convenzioni internazionali e la necessità di difendere, sempre, i diritti delle persone e dei lavoratori, anche nei momenti più difficili come quelli del conflitto”.
“Sin dalle prime fasi della guerra - ha sottolineato Bombardieri - la Uil ha sostenuto con determinazione i sindacati ucraini, diventando il primo sindacato in Europa a organizzare e inviare convogli umanitari, già a soli dieci giorni dall’inizio dell’invasione russa nel febbraio 2022. Da allora, la relazione si è consolidata attraverso azioni concrete di solidarietà, cooperazione e sostegno reciproco”.
“Il nostro impegno - ha affermato Bombardieri - è radicato nei valori che ci uniscono. Continueremo a essere al vostro fianco, oggi come in futuro, mentre difendete il vostro popolo, la vostra libertà e le vostre istituzioni democratiche”.
“Infine - ha concluso il Segretario - rinnoviamo il nostro appello alla comunità internazionale e alle istituzioni democratiche affinché restino vigili nella tutela dei diritti dei lavoratori e delle libertà civili, e ribadiamo la nostra vicinanza a quanti, anche sotto attacco, continuano a battersi per la giustizia, la libertà e la dignità”.
Roma, 14 aprile 2025