DIFESA E SICUREZZA  - Benedetto ATTILI
Attili: “Bene bodycam e tutela legale, ma incrementare risorse”
“Investire in sicurezza agenti non è spesa ma investimento per tutti”
Attili_NOSTRA_24102024.jpg
07/04/2025  Sindacato.  

“È positiva la nuova tutela legale per le forze dell’ordine e la previsione delle bodycam nei servizi operativi, ma sono necessarie più risorse per garantire la sicurezza delle lavoratrici e dei lavoratori del comparto e, di conseguenza, della cittadinanza tutta”.

Lo ha dichiarato il responsabile del comparto difesa e sicurezza della Uil, Benedetto Attili.

“Il ddl Sicurezza, arenatosi da oltre un anno in Parlamento, cambia veste e diventa decreto- legge. È dunque evidente l’irritualità delle procedure adottate. Va sottolineato, però - ha precisato Attili - che il nuovo testo recepisce alcuni punti su cui il Quirinale aveva esposto dei rilievi”.

“Giudichiamo positivamente, infatti, sia la previsione di dotare le Forze di polizia di dispositivi di videosorveglianza indossabili (bodycam) sia la specifica tutela legale a favore del personale del comparto difesa, sicurezza e soccorso pubblico. Tuttavia - ha aggiunto Attili - per quanto è sacrosanto che lo Stato si faccia carico delle spese legali, il massimale previsto di diecimila euro per ogni fase del procedimento è esiguo e deve essere incrementato”.

“Si tratta di passi avanti importanti, che la nostra organizzazione sta sollecitando da tempo, soprattutto per evitare il verificarsi di episodi violenti, come quelli di venerdì scorso a Roma quando due agenti feriti sono stati portati in ospedale. La sicurezza degli operatori delle forze dell’ordine - ha concluso Attili - necessita di maggiori risorse, che non sono da considerare come una spesa, ma come un investimento a beneficio di tutta la cittadinanza”.

Roma, 7 aprile 2025