CONTRATTAZIONE  - Vera BUONOMO
Buonomo: “Attuare direttiva su salario minimo anche per rafforzare contrattazione”
buonomo_4_nostra.jpg
08/04/2025  Sindacato.  

La Segretaria confederale della Uil ha incontrato la vicepresidente della Commissione europea, Mînzatu

“È urgente attuare, anche in Italia, la direttiva europea sul salario minimo adeguato, affinché non resti solo un principio, ma diventi uno strumento concreto per rafforzare la contrattazione collettiva, combattere il dumping salariale e garantire condizioni di lavoro dignitose, soprattutto nei settori più fragili”

È quanto ha dichiarato la segretaria confederale della Uil, Vera Buonomo, che, nel tardo pomeriggio di ieri, ha incontrato la vicepresidente esecutiva della Commissione europea, Roxana Mînzatu.

“Inoltre - ha proseguito Buonomo - serve un cambio di paradigma nel sistema degli appalti ancora troppo spesso regolato da logiche di massimo ribasso. Bisogna premiare la qualità, la continuità occupazionale e il rispetto dei contratti collettivi comparativamente più rappresentativi, contrastando la frammentazione contrattuale e l’irregolarità, e l’uso improprio del subappalto”.

“Ricordiamo anche che nel nostro Paese operano 600 mila lavoratori e lavoratrici su piattaforma, non di rado senza diritti né tutele. Per questo - ha specificato la segretaria - è fondamentale recepire pienamente la nuova Direttiva Ue sul tema”.

“Infine - ha concluso Buonomo - serve più attenzione sulla mobilità dei lavoratori provenienti da Paesi terzi, che operano spesso in condizioni di fragilità e sfruttamento. Garantire a tutti tutele reali e condizioni eque significa non solo difendere la dignità del lavoro, ma anche salvaguardare la coesione sociale e il futuro del progetto europeo.”

Roma 8 aprile 2025