POLITICHE TERRITORIALI  - Ivana VERONESE
Memoria UIL in merito all’audizione su DL Coesione
Veronese_Imagoeconomica_2005717.jpg
20/05/2024  Sindacato.  

 

 

I Fondi Strutturali e di Investimento Europei sono uno strumento essenziale per orientare la politica economica e sociale dell'Unione Europea, perché indirizzano le strategie di programmazione economica e sociale, convogliando investimenti aggiuntivi a forte impatto sui territori.



Sono quindi un volano per l'economia e lo sviluppo anche sociale.



La coesione europea è per sua natura definita "politica di sviluppo regionale" che mira a raggiungere la coesione economica, sociale e territoriale riducendo le disparità fra i vari territori.



Per queste politiche, diventa fondamentale avere un giusto mix di interventi che tengano conto della programmazione nazionale e di quella regionale.



La politica di coesione rappresenta una parte significativa dei bilanci delle Regioni per investimenti, lavoro, istruzione e formazione.

Da sempre sentiamo parlare dell'esigenza di rinnovare tali politiche, esigenza oggi non più rinviabile, anche in considerazione del fatto che il nuovo patto di stabilità europeo non considera più deficit il cofinanziamento nazionale dei fondi strutturali e di investimento europei, e, quindi, da questo punto di vista abbiamo qualche flessibilità sul lato degli investimenti....



Roma, 20 maggio 2024