Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Tiziana BOCCHI
Bocchi: “Proteggere lavoratori e cittadini dai rischi per esposizione ad amianto”
28/09/2022 -  Apprendiamo in queste ore che la Commissione europea ha presentato un pacchetto di misure contro i rischi legati all’amianto sul lavoro e negli edifici, modificando anche la direttiva sull’esposizione all’asbesto sul lavoro. Ricordiamo che a livello...
Bocchi: “La Uil sostiene la mobilitazione globale per il clima”
21/09/2022 -  La UIL sostiene la mobilitazione globale per il clima indetta dal movimento Fridays for Future per il prossimo 23 settembre. Mai come in questo delicato periodo storico, e in vista dell’imminente tornata elettorale, il tema di una giusta transizione...
Bocchi: “Serve un progetto di prevenzione contro il dissesto idrogeologico”
16/09/2022 -  Gli eventi accaduti ieri nelle Marche ci lasciano attoniti: l’ingente ondata di maltempo che ha colpito la regione, infatti, ha causato un drammatico bilancio di otto morti – di cui ben quattro nel solo comune di Ostra (AN) – e di quattro dispersi...
Cgil, Cisl, Uil: Si è riunito il nuovo Comitato di Amministrazione del Fondo Vittime Amianto
16/09/2022 -  Oggi, 16 settembre 2022, preso la sede centrale dell’INAIL in Roma, si è riunito per la prima volta il nuovo Comitato di Amministrazione del Fondo Vittime Amianto FVA. Il Fondo Vittime Amianto (FVA) è stato istituito presso l’INAIL nel 2007; oltre a...
Bocchi: “Bene proroga smart working”
13/09/2022 -  Bene la proroga al 31 dicembre dello smart working per fragili e genitori con figli piccoli. Diamo atto al Ministro Orlando di averci ascoltato, consentendo a migliaia di persone di poter continuare a lavorare in sicurezza e garantendo loro al...
Bocchi: “Siamo nel mezzo di una spirale inflazionistica”
01/09/2022 -  Gli ultimi dati Istat sull’inflazione evidenziano che l’Italia si trova ancora nel mezzo di una spirale inflazionistica ben lungi dall’arrestarsi, ma che si sta aggravando nella sua intensità. L’impennata dei prezzi energetici e, in misura minore...
Bocchi: “Per la ricostruzione, risultati incoraggianti, ma permangono problemi”
24/08/2022 -  Ricorre oggi il sesto anniversario dal terremoto del Centro Italia, che alle prime luci del 24 agosto 2016, con una scossa di magnitudo 6.0, causò oltre 300 vittime, distruggendo Amatrice, Accumoli, Arquata del Tronto e molti altri centri tra Lazio ...
Newsletter “Ambiente e Amianto”
02/08/2022 -  Carissime/i, anche in questo numero della Newsletter, che precede direttamente la pausa estiva, avrete modo di consultare le posizioni della UIL sui numerosi temi che, nelle ultime settimane, ci hanno visti coinvolti nel vasto fronte della materia...
Cgil Cisl Uil: “Riattivare il Tavolo Interistituzionale e il Nucleo Tecnico Operativo”
28/06/2022 -  “Si è svolto nella giornata di oggi, a Roma, l’incontro sulle problematiche dell’amianto tra CGIL, CISL, UIL nazionali e il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, Mariastella Gelmini. Apprezziamo che dal confronto siano emersi la volontà...
Cgil, Cisl, Uil: Firmato Protocollo con ANAC per prevenire e contrastare l'illegalità negli appalti
16/06/2022 -  Oggi è stato sottoscritto un “Protocollo d’intesa” tra l’Autorità Nazionale Anticorruzione, rappresentata dal Presidente Giuseppe Busia, e dalle Organizzazioni Sindacali di Cgil, Cisl, Uil, rappresentate dai Segretari Confederali Giuseppe Massafra...
< Precedente    1 ...  5   6   7  8   9  ...  48 Successiva >