Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO

Corte Ue:ok a ricongiungimento minori stranieri non accompagnati rifugiati che diventano maggiorenni
01/02/2024 -
(da www.integrazionemigranti.gov.it) Lussemburgo, 31 gennaio 2024 - Con la sentenza nella causa C-560/20, pubblicata ieri, la Corte di giustizia Ue precisa che un rifugiato minore non accompagnato ha ...

31/01/2024 -
(redazionale) Roma, 31 gennaio 2024 - Mentre gli arrivi sulle coste italiane subiscono un forte rallentamento nel primo mese del 2024 (1863 sbarcati contro i 4959 dello scorso anno ed i 3.035 del 2002), l´OIM lancia l’allarme sul numero dei morti e ...

29/01/2024 -
È rimandata di oltre un mese la presentazione delle domande per far entrare e assumere in Italia lavoratori stranieri nell’ambito delle 151 mila quote autorizzate dal governo per il 2024 con il decreto flussi...

25/01/2024 -
Approvato dal CdM in data odierna il primo decreto attuativo della legge delega 33/2023 sulle politiche in favore delle persone anziane. un atto dovuto, sul filo di lana, che permetterà di attivare i progetti e riformare l’assistenza e la cura per...

18/01/2024 -
In occasione di un incontro con il Viceministro del lavoro del Giappone, la Segretaria confederale Ivana Veronese e il Segretario confederale Santo Biondo, accompagnati dal responsabile del Dipartimento internazionale Massimo Di Pietro, hanno...

17/01/2024 -
Si è svolto oggi un incontro tra le Organizzazioni sindacali e le associazioni datoriali della sanità privata, in particolare quelle impegnate nel Terzo settore. La Uil e la Uil Fpl riconoscono il contributo offerto dalle aziende private alla tenuta ...

Migranti e rifugiati: nel 2023 quasi 267 mila nuovi arrivi nella UE di cui quasi due terzi in Italia
16/01/2024 -
(Redazionale) - Roma, 16 gennaio 2024 – Nell´anno appena concluso l´arrivo di migranti in UE ha toccato nuove vette, non lontani dai picchi del decennio precedente. Tra le cause dell’aumento degli arrivi, dall’Africa e dall’Asia, colpi di stato...

15/01/2024 -
Il Governo, da un lato, spinge sul pedale dell’acceleratore dell’autonomia regionale, dall’altro, sottrae alle stesse Regioni ampi margini di autonomia, quando dice loro di distogliere dai Por, dal Fesr, dal Fondo di coesione sociale e dagli...

11/01/2024 -
(www.integrazionemigranti.gov.it) Ieri alla Camera dei Deputati è stato approvato definitivamente il disegno di legge di conversione del D. L. n. 161/2023, recante Disposizioni urgenti per il «Piano Mattei» per lo sviluppo in Stati del Continente ...

10/01/2024 -
(www.integrazionemigranti.gov.it) Roma, 10 gennaio 2024 - La Nota semestrale su Gli stranieri nel mercato del lavoro in Italia, pubblicata oggi dalla DG ell´immigrazione e delle politiche di integrazione del MLPS, è un aggiornamento, al II trimestre ...