ARCHIVIO NEWS CONTRATTAZIONE:
Modello Contrattuale


21/04/2016 -
In relazione alla recente emanazione del decreto sulla detassazione del salario di produttività, le Segreterie confederali hanno ritenuto opportuno organizzare un incontro unitario con le strutture regionali, territoriali e di categoria

03/03/2016 -
Finalmente è stato abolito il ricorso al massimo ribasso come strumento di sfruttamento della mano d´opera. Accogliamo con favore la formalizzazione delle clausole sociali, della responsabilità solidale e dell´obbligo di applicare integralmente...

18/01/2016 -
Pubblichiamo il documento unitario sul sistema di relazioni industriali approvato dagli Esecutivi di CGIL, CISL e UIL il 14 gennaio u.s..La proposta unitaria è stata inviata a tutte le controparti per l'apertura di un confronto

09/12/2015 -
Con il terzo incontro svolto presso la sede della Cisl, le Segreterie Nazionali di Cgil, Cisl e Uil hanno approfondito il confronto sul tema della partecipazione, individuato quale uno dei tre pilastri sul quale poggiare un nuovo sistema...

02/12/2015 -
Con il messaggio 7107 del 23 novembre 2015, l’Inps ha comunicato l’elenco aggiornato delle organizzazioni sindacali che hanno aderito al T.U. sulla rappresentanza e che quindi saranno censite secondo quanto stabilito dall’accordo

02/12/2015 -
E' stato siglato oggi un accordo sulla rappresentanza e rappresentatività delle organizzazioni sindacali tra Cgil, Cisl, Uil e Confcommercio-Imprese per l'Italia. Tale accordo aggiunge un tassello importante verso l'adozione di regole chiare

02/12/2015 -
Si è svolto presso la sede della Cgil il secondo incontro delle segreterie Cgil-Cisl-Uil, che hanno confermato l´obiettivo di proporre all´intero sistema della rappresentanza delle imprese la definizione di un nuovo e innovativo sistema di relazioni ...

25/11/2015 -
I dati sull´occupazione femminile in Italia restano tra i più bassi d'Europa. Resiste, dunque, un grande gap non solo culturale ma anche economico che non consente all´Italia di ripartire e lasciarsi la crisi alle spalle. Le donne sono, infatti, un...

06/11/2015 -
Il disegno di legge di stabilità, attualmente in discussione al Senato, all’articolo 12 (Regime fiscale dei premi di produttività) ripristina, dopo l’interruzione del 2015, la tassazione sostitutiva al 10% per le somme erogate...

04/09/2015 -
Non abbiamo ancora a disposizione i testi dei decreti attuativi del jobs act, ma, per ciò che sappiamo e che ci appare con una certa evidenza, quello relativo ai controlli a distanza si presta ad alcune difficoltà interpretative: c´è il rischio...