ARCHIVIO NEWS DICHIARAZIONI:
Nazionale


03/05/2016 -
Con grande interesse e curiosità, spinta dalla voglia di saperne di più sul fenomeno della violenza, mi sono rivolta - per tutti noi - alla Dottoressa Alessandra Menelao, responsabile nazionale dei centri di ascolto contro il mobbing e lo stalking UIL

24/03/2016 -
Nell'ambito del progetto CES sulle molestie sul posto di lavoro e la violenza contro le donne, Alessandra Menelao e Maria Grazia Gramaglia hanno rilasciato un'intervista alla Responsabile del progetto Jane Pillinger illustrando il lavoro svolto

02/02/2016 -
'Esprimiamo solidarietà alle due dipendenti dell'Agenzia delle Entrate di Palermo che, nel 2005, hanno subito molestie sessuali da parte dell'ex Direttore, assolto, dopo 10 anni, 'perché il fatto non sussiste', da una sentenza che ci lascia perplesse...

17/12/2015 -
Settantatré Centri Antiviolenza rappresentati dall’associazione D.i.Re, Telefono Rosa che gestisce il numero pubblico di emergenza 1522 per la violenza contro le donne, l’Unione Donne Italiane, la Libera Università delle Donne di Milano, Ferite a...

14/12/2015 -
All’interno della Legge di Stabilità stanno inserendo l’Emendamento n. 1131 a firma Giuliani, il cd. «codice rosa». Tale Emendamento è lesivo per i diritti e per la libertà delle donne picchiate e violentate. Si configura un percorso rigido e una ...

08/10/2015 -
I dati del Ministro dell’interno devono farci riflettere. Nei primi sei mesi di quest’anno si confermerebbe un leggero calo delle violenze nei confronti delle donne. A nostro avviso non sembra ci sia stata un’inversione di tendenza

29/09/2015 -
Si è concluso positivamente il confronto tra con l’ente Foreste Sardegna, Territorio di Nuoro, e la delegazione composta da Alessandra Menelao, Responsabile Nazionale dei Centri di Ascolto, da Marilena Pintore, Responsabile territoriale di Nuoro del ...

23/09/2015 -
Il risarcimento per mobbing è riconosciuto quando l'azienda fa mancare uomini e mezzi necessari ad una dirigente per svolgere la propria attività lavorativa. La sentenza n. 1276/15, pubblicata dalla sezione lavoro del Tribunale di Velletri.

23/07/2015 -
Il Governo accetta il dettato europeo dei compiti economici da fare e li esegue pedissequamente, mentre, sulle norme che riguardano il benessere, la violenza e i diritti civili, il nostro Governo non risponde alla chiamata, mettendo in campo...

22/06/2015 -
No, non è cambiato nulla rispetto al passato, perchè i sette punti che la Cassazione ha elaborato per definire il mobbing non fanno altro che confermare un orientamento che viene seguito da anni. Per esperienza posso dire che nelle cause per...