Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di Santo BIONDO

10/10/2024 -
“La Giornata mondiale della salute mentale deve essere l’occasione non solo per aumentare la consapevolezza di cittadini e governi sul tema, ma anche per sviluppare connessioni e interesse ai problemi reali delle persone e per assumere impegni che...

09/10/2024 -
“I dati emersi dal settimo rapporto Gimbe sul Servizio sanitario nazionale sono estremamente preoccupanti e mettono in evidenza una crisi ormai strutturale del nostro sistema sanitario. Il progressivo sottofinanziamento del Servizio sanitario...

09/10/2024 -
(www.integrazionemigranti.gov.it) Roma, ottobre 2024 - I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2023 sono oltre 3 milioni e 600mila, in lieve calo rispetto all’anno precedente (-3%) La collettività ucraina,...

03/10/2024 -
“Anche a valle del recente confronto tra le parti sociali e il sottosegretario alla Presidenza del consiglio, Alfredo Mantovano, il governo ha emanato, ieri, il ddl in materia di flussi d’ingresso per lavoro. Il nostro è un giudizio in chiaroscuro”...

03/10/2024 -
Roma, 03 ottobre 2024 – Oggi celebriamo la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Accoglienza, un momento di riflessione e sensibilizzazione in ricordo delle migliaia di vite perse nel Mar Mediterraneo e di tutte le persone che cercano rifugio e ...

01/10/2024 -
(Fonte: https://www.ismu.org/) – Roma, 01 ottobre 2024 - In occasione del 3 ottobre, Giornata della Memoria e dell´accoglienza, nella quale si ricorda il naufragio al largo di Lampedusa che costò la vita ad almeno 368 migranti, Fondazione ISMU ETS fa ...

01/10/2024 -
(da: www.integrazionemigranti.gov.it) Roma 01 ottobre 2024 - Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato oggi il testo del protocollo per la semplificazione delle procedure d´ingresso in Italia dei cittadini non comunitari per ...

26/09/2024 -
(redazionale) Roma, 25 settembre 2024 - “L’incontro di oggi è stato un fatto positivo: da molti anni non si discuteva sul tema ai livelli di governo. Tuttavia, auspichiamo che non si sia trattato solo di un’occasione una tantum, ma dell’inizio di un ...

23/09/2024 -
“L'incontro di oggi è stato un fatto positivo: da molti anni non si discuteva sul tema ai livelli di governo. Tuttavia, auspichiamo che non si sia trattato solo di un'occasione una tantum, ma dell'inizio di un percorso che ci...

20/09/2024 -
Nella composizione della nuova Commissione europea, scompare la delega all’occupazione e agli affari sociali e, così, i capitoli prioritari nella politica europea degli anni passati vengono pesantemente ridimensionati. Cancellato il commissario per ...