Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di PierPaolo BOMBARDIERI

06/03/2023 -
Oltre cento giovani provenienti d’ogni parte d’Italia hanno partecipato, oggi, a un’iniziativa per le celebrazioni dei 73 anni della Uil. Il 5 marzo del 1950, in continuità ideale con l’Organizzazione unitaria prebellica, prendeva vita il Sindacato...

02/03/2023 -
Il tasso di inflazione in Italia resta stabilmente oltre quello della media europea e, secondo gli ultimi dati EUROSTAT, nel mese di febbraio continua a mantenersi estremamente elevato al 9.9%. Una percentuale di quasi il 10%, tra le più alte a livello...

28/02/2023 -
“Ripensare il capitalismo”. È il titolo del Convegno organizzato dalla Uil nazionale sulla base di uno studio del Dipartimento Remarc dell’Università di Pisa. L’indagine realizzata da due giovani professori e ricercatori italiani, la professoressa...

21/02/2023 -
“Autonomia differenziata: un progetto per il Paese?”, è il titolo del Convegno organizzato dalla Uil nazionale al quale hanno partecipato esponenti del mondo politico, accademico e della ricerca. Nella domanda retorica del titolo sono condensate tutte...

17/02/2023 -
Ad Alessandra Costante e a Vittorio Di Trapani, eletti dalle assise congressuali ai vertici della FNSI, vanno i sinceri auguri di buon lavoro e le vive congratulazioni di tutta la Uil. L’auspicio è che si possa attuare, insieme, Sindacato confederale...

17/02/2023 -
Ieri è stata adottata dal Parlamento Europeo una risoluzione sulla politica industriale e la competitività europea: accogliamo con favore che sia stato votato un emendamento che chiede al Consiglio Europeo di finanziare gli investimenti green...

14/02/2023 -
Il Segretario generale della Uil è andato in trasferta, in «casa dell’avversario». PierPaolo Bombardieri, infatti, ha scelto la fabbrica del vice Presidente di Confindustria, Maurizio Stirpe, in provincia di Frosinone, per avviare, oggi, il percorso...

10/02/2023 -
Il rinnovo del contratto per il settore industriale del ‘vetro, lampade e display’ è una buona notizia per le lavoratrici e i lavoratori di quelle aziende, ma anche per l’economia del Paese. L’incremento salariale, ottenuto a seguito dell’intesa, è...

10/02/2023 -
UE, Aiuti di Stato e Fondo Sovrano: lavoratori e sistemi industriali dei diversi Paesi vanno tutelati allo stesso modo. Insieme a CGIL e CISL abbiamo scritto al sindacato europeo. La solidarietà europea dimostrata durante la pandemia rischia ...

03/02/2023 -
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri del ddl sull’autonomia differenziata si corre il rischio di minare dalle fondamenta l’unità e la coesione nazionale. Il Governo non spacchi in due il Paese. Prima di parlare di autonomia differenziata bisogna..