Archivio Dichiarazioni e comunicati stampa di

06/03/2019 -
Si è svolta a Berlino la conferenza sui risultati preliminari del progetto Rebalance, promosso dalla CES con la Uil, partner del progetto. Più di 100 sindacaliste provenienti da tutta Europa si sono riunite per discutere il tema della conciliazione...

11/02/2019 -
Solo il 30% delle ragazze sceglie materie Stem. Ancora oggi il pregiudizio contro le abilità scientifiche delle donne è molto radicato ed il loro accesso alla comunità scientifica così ostacolato. L’Onu si è sentita in dovere di dedicare...

21/01/2019 -
Da quanto emerge dall’interessante rapporto della ong Oxfam sulle disuguaglianze, anche di genere vi è una forte correlazione tra disuguaglianza economica e disuguaglianza di genere: società più eque registrano anche condizioni...

21/01/2019 -
L’occupazione non va, il gap salariale si amplia, le carriere restano bloccate, la violenza sessista non dà cenni di flessione. Ma è la parola in sè - donna - che nella propaganda non tira più. Ci sono diritti molto più cool da difendere...

20/01/2019 -
È stato raggiunto un accordo di massima per andare incontro alle richieste di disparità di retribuzione delle lavoratrici di Glasgow con il Consiglio comunale di riferimento. Questo accordo definisce i principi e la struttura del salario...

15/01/2019 -
Il prossimo 17 gennaio si terrà a Roma un convegno dal titolo “Il valore del lavoro” nel corso del quale sarà presentato il libro di Giada Campus “Con le mani nel cotone”. L’iniziativa è promossa dal Coordinamento Pari Opportunità e Politiche...

10/01/2019 -
Ancora una volta le “riforme” del sistema pensionistico penalizzano in maniera grave e indiscriminata le donne. La mancata valorizzazione del lavoro di maternità e cura, le dimissioni dopo il parto, rendono sostanzialmente impossibile il ...

06/12/2018 -
L´emendamento che prevede per le lavoratrici di lavorare fino al parto rappresenta un passo indietro sostanziale rispetto alla tutela dei diritti delle donne e per questo va immediatamente modificato. L´obbligo di astensione dal lavoro prima del parto ...

06/12/2018 -
Ci sono pochissimi altri paesi al mondo dove il peso del lavoro non pagato che riguarda faccende domestiche o cura dei figli ricade tanto sulle donne quanto in Italia. Secondo gli ultimi numeri pubblicati dall’OCSE, le donne italiane svolgono...

29/11/2018 -
Prosegue il difficile iter della coraggiosa proposta di legge sull'uguaglianza di genere per i diritti legati all’ eredità, elaborata dalla Commissione delle libertà individuali e dell'uguaglianza di genere (Colibe)...